Vai al contenuto principale
Logo cortobio

Il fantastico arrosto di sedano rapa

Difficoltà

Facile

Tempo di preparazione

60 minuti

Dosi per

4 persone

Presentazione

Non potevamo crederci nemmeno noi al primo morso...squisito!

L'ARROSTO DI SEDANO RAPA è così saporito, dalla consistenza deliziosa, leggero e digeribile, ma al tempo stesso fa da pasto completo, insomma da oggi MAI più senza SEDANO RAPA!

Oggi vi sveliamo la ricetta per fare questo capolavoro di cui tutti vi chiederanno il BIS!

Il sedano rapa si sa, non trasuda simpatia con quel suo aspetto bitorzoluto, spesso incute un certo timore anche ai cuochi più navigati, e purtroppo è anche annoverato tra le esclusioni delle cassette Cortobio.

Un vero peccato escluderlo dalla propria dieta, perché è un vero concentrato di minerali, perfetto per le diete, perché poco calorico, ma così versatile da poter essere consumato in mille modi.

Sì perché possiamo gustarlo a cubetti fresco in insalata, lesso e poi impanato per diventare cotoletta, e ora sappiamo anche che con i giusti aromi fa da concorrente al più festoso dei classici arrosti.

Ingredienti

1 sedano rapa medio

aromi come salvia, rosmarino, timo, maggiorana

pepe se gradito

aglio secco

olio extra vergine di oliva

sale

Istruzioni

Lavate bene sotto l'acqua il sedano rapa, ma senza togliere del tutto la scorza, basterà rimuovere le radichette e le parti troppo piene di terra. Togliete anche il ciuffo di foglie se presenti, ma non buttatele faranno da coreografia finale al nostro arrosto.

Procedere poi tagliandolo a fette, ma senza incidere fino in fondo, il nostro sedano rapa assomiglierà quasi ad così una specie di fisarmonica.


Tra queste "quasi fette" inseriamo un mix di aromi, sale e olio. Osate con le quantità degli aromi, dovrete coprire bene l'esterno e l'interno, effettuando una specie di massaggio al nostro protagonista.

Adagiatelo poi su carta forno, e, tocco finale per dare sapore e gusto: inserite tra le varie fette degli anelli di cipolla, sottili se potete.

Ora ci siamo: forno caldo a 200°C  e sedano rapa chiuso nella carta forno e poi nella stagnola.

Cuciamo per mezz'ora, poi apriamo e controlliamo la consistenza, probabilmente avrà bisogno di altri 20 minuti, fuori dal cartoccio. In questo passaggio ricordiamoci di raccogliere il sugo che si sarà formato e versiamolo sul sedano rapa.

A piacere accompagnate con una bella dadolata di patate..possibilmente Val di Gresta, le più buone!

Fateci sapere se realizzerete questa ricetta, a noi è piaciuta moltissimo e siamo felici di poterla condividere con voi!


Conservazione

Si conserva per 3 giorni in frigorifero

Altre ricette

Asparagi e fragole

Asparagi e fragole

Un'insalata insolita, coloratissima e scenografica con asparagi crudi e salsa di fragole

Topinambur in cassetta? Ecco la ricetta!

Topinambur in cassetta? Ecco la ricetta!

Ricetta dei ravioli al topinambur

Involtini di verza e miglio

Involtini di verza e miglio

Colorati e saporiti, gli involtini di verza sono un modo goloso per consumare questo ortaggio

piatti-sani-ed-equilibrati-idee-e-ricette-per-un-menu-settimanale-senza-stress

Piatti Sani ed Equilibrati: Idee e Ricette per un Menù Settimanale Senza Stress

Organizzare pasti settimanali sani ed equilibrati per la famiglia è facile e gustoso con le idee e i consigli pratici ispirati alla varietà delle cassette biologiche di Cortobio.